12 giugno 2007

O Valencia

Intanto ciao!
Quanto al viaggio, oggi avevamo in studio ben due ospiti: Greta e Margherita che a Marzo sono andate a Valencia in occasione las Fajas, festa di cui in trasmissione non si è parlato affatto visto che è stata il tema di una precedente puntata. Questo alla fin fine è un bene perché senza il problema di dover descrivere e spiegare l'evento le nostre ospiti si sono concentrate sul racconto della vita valenciana.

La città è servitissima quanto a trasporti anche se le compagnie aeree che la collegano al resto del mondo hanno politiche di gestione dei voli parecchio originali e al limite del credibile. Forse lo fanno per vedere a che compromessi siete disposti a scendere pur di pagare poco. O più semplicemente è tutta una burla. Comunque niente a che fare con la metro di Barcellona: cosa succede se sullo stesso binario passano due linee diverse con lo stesso numero e lo stesso colore distintivo? Che sicuramente prenderete quella sbagliata e dovrete bloccare il treno.

Tornando a Valencia, aggiungiamo che Margherita e Greta sono andate a trovare un ex compagno di classe delle superiori che ora non si sa dove sia, ma sicuramente non può ascoltare la radio in streaming. Potrebbe approfittare del tempo che avrebbe dedicato alla radio per pulire la casa visto che è così lercia da far paura. Senza offesa.
Scherzi a parte Valencia merita una visita per l'architettura, per il fiume secco trasformato in parco pubblico e per i numerosi musei: così tanti che se ne possono citare addirittura quattro tirando ad indovinare.
Finalmente la gente chiama in massa da casa per intervnire nella trasmissione, ponendo domande egualmente interessanti anche se di tenore necessariamente diverso. Quali sono le meraviglie storico culturali della città? Stasera dove si va a fare aperitivo? Inutile dire che entrambe le risposte sono state fonte di acceso dibattito in studio.

Il vero problema è che questa era l'ultima puntata del Tuniz. E adesso? Che fare?
Innanzitutto scaricate la puntata e poi intervenite rivelandoci se siete contenti che il Tuniz se ne vada e se preferite che Gyannet la smetta di giocare in studio con gli effetti sonori.

Gumo You'll Be Fine
Interpol Heinrich Manouver
Tiziano Ferro Raffaella è Mia (sì, avete letto bene. che riti espiatori dobbiamo compiere ora?)
Trabant Waste of Time
Fratelli Sberlicchio El Diablo
The Rakes The World Was a Mess but His Hair Was Perfect

6 commenti:

Anonimo ha detto...

preciso e puntuale come sempre.

mino ha detto...

Qui nessuno si sbilancia eh.
Lo faccio io: Tuniz, la tua dipartita da UdE e' un disastro!

Beh mezza puntata sulle pulizie di casa... che le ospiti fossero per caso friulane??? mah chissa'...
Pero' molto brave come ospiti, meglio dei conduttori.

Un appunto: all'inizio della puntata si dice che la trasmissione e' primo di Gyanet, secondo del Tuniz, ecc ecc.
Beh se esiste il mondo dei nerd, allora esiste anche lo zero, e direi che questa trasmissione e' sicuramente "zeroesimo del Menegoz"

Mene ha detto...

molto brave come ospiti soprattutto perché sono riuscite a coinvolgere un pubblico da casa che altrimenti rimane sempre in silenzio. Ammesso che di solito esista.

Faccio notare che durante la puntata non mi comportavo esattamente come membro del team UdE visto che stavo in redazione ad ascoltare gli sfoghi di Gaia e a ridere del Mux che si buttava per terra gridando "Aiuto!", si rialzava, si sedeva alla scrivania e dichiarava che avrebbe ucciso chiunque avesse chiamato in redazione.
A quel punto Nello gli ha telefonato dalla scrivania a fianco.

Anonimo ha detto...

anche se coinvolgono il pubblico da casa, gli ospiti di UdE continuano a non scrivere commenti sul blog...
la questione rimane un mistero.

non sono ancora riuscita a sentire la puntata, ma lo farò appena possibile:)

Anonimo ha detto...

A questo punto voglio almeno una webcam nella redazione di radio fragola, oltre che in diretta..!!

Cmq altro che riti espiatori.. Qui urge penitenza e autopunizione corporale.. almeno dico!
Tiziano Ferro.. A quando Al Bano?
:p

Chi potra' sostituire il Tuniz ora??

Mene ha detto...

giusto perché non sorgano strani equivoci:
1) io FINGEVO di ascoltare gli sfoghi di Gaia. In realtà pensavo ai cazzi miei come sempre

2)Il Mux non gridava solo "Aiuto!". Mentre era disteso sul pavimento diceva anche "Sono un bruco, guardatemi!". Prima di ridere ricordate che non è facile distinguere il genio dal folle.

Per quel che concerne il mistero della mancanza di commenti, ho sentito dire che verrà svelato nella quarta serie di Lost

Chi sostituirà il Tuniz? Nei nostri cuori nessuno. In trasmissione chissà. I provini sono aperti.