Travellers, not Tourists
Questa settimana mettiamo fine alla sequela di ospiti provenienti dalla radio e partiamo con Germano alla volta della Scandinavia in un avventuroso Interail di ben 22 giorni.
Germano e i suoi due compagni di viaggio, dopo una tappa iniziale a Berlino, hanno visitato in lungo e in largo i tre paesi scandinavi, alternando l'uso di treno, autobus, automobile e nave e con il preciso intento di vivere i luoghi che incontravano lungo il percorso, invece di comportarsi come il turista classico che "arriva, sporca e se ne va", se ci sono riusciti non sta a me giudicarlo.
La prima tappa degna di nota, e anche la più bella, è Stoccolma che in contrasto con lo stereotipo della perfetta organizzazione nordica accoglie i nostri eroi lanciandoli in una serie di piccoli disagi logistici, da cui si salvano anche e soprattutto grazie ad un gentilissimo magnate delle telecomunicazioni conosciuto in autobus. In realtà l'altruismo è una costante, infatti anche il giornalista e radioamatore inglese onnipotente salva i viaggiatori dalle difficoltà; le ragioni per cui li aiuta rimangono però ignote...
Una vera chicca del viaggio è la Trombonave, una nave tax-free che nel fine settimana viene assalita da giovani scandinavi il cui intento è chiaramente deducibile dal nome dell'imbarcazione; l'unico problema è che durante la settimana è una comune nave per famiglie ma questo non ha impedito ai nostri eroi di fare conquiste.
Altra tappa rilevante è Capo Nord, dominata dal vento e dal sole di mezzanotte: se vi chiedete come fanno gli sprovveduti provenienti da ambienti sub-artici a dormire con 24 ore di luce al giorno sappiate che le ferrovie locali forniscono un kit con coperta, cuscino gonfiabile, tappi per le orecchie e maschera.
Si è parlato di renne e di ragazze scandinave: dopo un po' le prime stancano mentre le seconde no. A questo punto mi sorge il dubbio che forse avrei dovuto dedicare l'intero post alle norvegesi, ma credo che sia meglio che vi ascoltiate direttamente le descrizioni di Germano scaricandovi la puntata.
A già, stavo per dimenticare, Babbo Natale non esiste!
The Russian Futurists Paul Simon
The Kooks Sofa Song
Gwen Stefani Hollaback Girl
The Zutons Pressure Point
Stereo Type A
14 commenti:
Le foto le metto dopo. Mi preoccupa più che altro l'assenza del tag.
Se Germano o i suoi compagni di viaggio hanno contestazioni le facciano ora o tacciano per sempre.
E adesso vado in Aula "Chuck Norris" ad assistere al torneo di MAgic del dipartimento
puntata molto simpatica dalla quale trapela che il tuniz si deve trovare una baba( u r stuck there man!!!!)
Bravi come sempre!!!! ;)
p.s.: ottimo post menoegoz...ma le foto?????magari anche le foto della sesa norvegese di germano! hihihhihihih........ah...la prossima volta mttete in palio un biglietto per la trombonave!!telefono subito!
news nuovo corso per la felicità dove il menegoz vuole assolutamente andarci!chi aderisce, forse tutti i dj di o che chicca dovrebbero farci un pensierino
http://www.lacomunita.net/
ma figuriamoci se ci vado, proprio oggi che ho finalmente preparato il documento con cui cedo ufficialmente a Las il mio diritto alla felicità.
Comunque è il volantino più bello che sia comparso recentemente a fisica, insieme a quelli dei ciellini e al bando per il master in "Consulenza e Pratica Filosofica nelle Organizzazioni".
La cosa bella di questi tipi che promettono la felicità in otto lezioni è che lo fanno gratuitamente (i soldi non danno la felicità) e affermano che alla fine uno può imparare ad essere crescentemente felice.
Crescentemente...
Aiuto, mi cacciano dal dipartimento!
tag-board ha seri problemi, devo capire che succede, ma propongo hai colleghi di cambiare gestore del tag e affidarci a quello che usa max. anche gnello ha gli stessi problemi.
Do a Tag-board un finesettimana per sistemarsi e poi li distruggo
Do a me stesso questa sera come termine per uploadare le foto di germano, fatemi solo finire di ascoltare UZ e cenare
"news nuovo corso per la felicità dove il menegoz vuole assolutamente andarci!chi aderisce, forse tutti i dj di o che chicca dovrebbero farci un pensierino"
ti ricordo che uno dei recenti credi di ochechicca è "la vita è bella, comunque la vita è sempre bella", direi che abbiamo colto nel profondo il concetto di felicità, quindi quel corso più che frequentarlo dovremmo tenerlo!
credevo che uno dei credi di OCC fosse anche: "mai scrivere sui blog di chi non pubblica i riassunti delle puntate con protagonisti i dj di OCC"
Vedo che ti sei ravveduto.
io so perdonare
cmq se i miei impegni para ed extra universitari non mi schiacciassero avrei gia' provveduto.
Aspetta e verrai premiato
non so se mi leggete, ma le maldive sono al 9 posto come densità di popolazione, volevo chiedere a dario se lui è rimasto in disparte sull'isoletta sconosciuta ho ha visitato l'affollatissima capitale
anch'io ho fregato la sabbia del baltico, ma non mi ero mai posto la questione morale
più foto dell'interrail, per chi fosse interessato, su www.poverocer.altervista.org
ecco il link diretto!
Posta un commento