Tra la trasmissione e il blog...
Tra la trasmissione e il blog c'è di mezzo il Primo Maggio. Il post della puntata del 23 Aprile non è mai stato scritto, perché l'università è crudele e richiede il suo tributo di sangue e sudore. Il 30 Aprile non c'è stata trasmissione perché tra un microfono e una griglia scegliamo la griglia, soprattutto se vegetariana. La puntata del 7 Maggio è andata in onda ma non esiste alcuna registrazione e la responsabilità va imputata soprattutto al sottoscritto.
E' inutile stare a recriminare sui civa bruciati, quindi saniamo tutto con un post globale.
Per quel che riguarda il 23 diciamo subito che non c'era ospite, il che non è un problema visto che la nostra mente è così rutilante di materiale che ce la siamo cavata egregiamente. Come potete intuire se ci seguite dall'alba dei tempi la discussione è fatalmente finita sul sesso, ma l'impegno per trovare argomenti diversi non è mancato. C'è stata la parentesi in triestino con telefonata da casa, il concorso per il pubblico e lo spazio autoreferenziale in cui ognuno cerca di mettere gli altri in imbarazzo. Ma la cosa che conta è che abbiamo parlato ancora una volta di morale; in particolare il tema di oggi è l'etica del lavoro: se tutti sono a Barcola chi manda avanti la baracca? La risposta la conoscono tutti, ma per riderci sopra guardatevi questo. E comunque bisogna lavorare meno per lavorare tutti, a meno che non si stia parlando di griglia e tutti abbiano improvvisamente trovato un altro impegno. Non aggiungo altro perché questa puntata la potete scaricare.
Patrick Wolfe The Libertine
The Postal Service Such Great Heights
We Are Scientist
Ben Harper With My Two Hands
Green Day When I Come Around
Gogol Bordello
L'ospite di ieri, invece, è Barbara, che ha trascorso dieci settimane negli Stati Uniti, lavorando presso l'Hubble Space Telescope Center di Baltimore ma visitando anche altre città degli States.
Io non ho capito bene che tipo di lavoro ha svolto perché la discussione si è concentrata sui problemi di convivenza con i ragazzi di una confraternita, con abitudini orripilanti e un'alimentazione fantascientifica.A UdE siamo sempre attenti a non generalizzare mai quindi vi facciamo notare che ovviamente non tutti gli americani sono così e che spesso i problemi di coabitazione nascono anche con coinquilini della vostra stessa nazionalità.
Mancava la conduttrice a dare un filo logico alla puntata, quindi riesco a recuperare nella mia memoria solo delle sensazioni isolate e delle lezioni di vita che non scoderò mai. Ad esempio si impara che a prima vista la cacca di topo ricorda i semi di papavero: nel dubbio evitate di assaggiare e buttate via tutto. Oppure si scopre le dinamiche sociali del mondo intero si riassumono nella vita della città di New York: basta considerare che Chinatown si sta espandendo alle spese di Little Italy per intuire chi saranno i futuri dominatori del mondo. Si viene a sapere che il Guggenheim Museum delude, mentre il Metropolitan è imbattibile, contiene anche la riproduzione scala 1:boh delle piramidi di Giza (che nessuno in studio saprebbe ricostruire da zero) e ha ispirato molti film.
Se siete così stupidi da fumare ricordatevi che per ogni mozzicone di sigaretta che buttate per terra c'è un idiota che lo raccoglie bestemmiando. Sarà per sempre vostro nemico.
Un'ultima cosa: il glicine della radio è sfiorito. E adesso?
Silverchair Israel's Son
Nirvana Love Buzz
The Clash Rock the Casbah
Trabant Mission 1
Incubus Summer Romance (Anti-Gravity Love Song)
Oasis Champagne Supernova
8 commenti:
Allucinante lo storicismo del menegoz che tende a categorizzare i fatti a partire da adamo ed eva.
Comunque efficientissimo.
La frase giusta per concludere il post sarebbe:
"il glicine della radio e' sfiorito: ma perche' proprio adesso?"
Mhm scaletta insolita per UdE..?!?
...interamente apprezzabile..! ;)
Nooooo!! e' sfiorito??!!
E' gia ora che sfiorisca?? :(
Oddio adesso arriva il caldo.. :0
scaletta insolita perche' non fatta da gyannet ma dal tuniz rovistando nel mio computer
io devo ancora riprendermi dalla sfioritura
Barbara mi ha pregato di comunicare via blog che le ho appena toccato una tetta.
Desole'
ma è questo il blog giusto? sicuro che non volevi postare su occ?
ha esplicitamente specificato.
preciso che le ho toccato una tetta solo forse nel sistema di centro di massa, nel laboratorio la sua tetta ha toccato la mia mano.
minerd
per fortuna che siamo fisici. altrimenti avresti dovuto fare un giro di parole lunghissimo per spiegarlo
cavoli!!! la mia era una battuta mino..... ma terro' presente il fatto che tu esegui alla lettera i miei ordini....... :) :) e poi e' stato il tuo telefonino a toccarmi la tetta... dovremmo sentire il suo parere.... :)
... nessun commento sulla trasmissione radio?? (positivo su di me naturalmente... :) )
Posta un commento