16 gennaio 2007

Da Muggia a Chicago



Questa settimana abbiamo celebrato il ritorno di Max: il nostro ascoltatore più affezionato, tanto legato a questo programma che tutte le settimane (tranne quando io provocavo qualche disastro) si scaricava le puntate dalla lontana e freddissima (nonchè ventosissima) Chicago.
Anche se alloggiato in un seminario, il nostro eroe non era certamente in Illinois per ragioni teologiche, bensì all'interno di un programma di scambio di studenti di dottorato, il che gli ha dato la possibilità di fare esperienza dell'ambiente accademico statunitense oltre che di tutto il resto che la città ha da offrire.
Infatti vivere a Chicago ha i suoi bei lati positivi: cinema, musei, locali che non chiudono alle nove, almeno un concerto ogni sera e se vogliamo anche la skyline più bella degli Stati Uniti.
Tanto per generalizzare diciamo che gli americani sono coccoli ma superficiali, ma per fortuna l'ambiente, soprattutto all'interno dell'università, è internazionale e quindi potete farvi gli amici che volete, anche considerato che come al solito gli italiani sono idolatrati e non hanno alcuna difficoltà a farsi ben volere.
Qualche consiglio pratico: vi hanno detto che se comprate qualcosa in USA poi alla dogana dovete pagare l'IVA? Non è vero, basta rispondere negativamente quando vi chiedono se avete qualcosa da dichiarare. Siete convinti che la metropolitana sia un treno sotterraneo? Andate a Chicago e vi ricrederete. Siete stanchi della bora a raffiche? Sempre a Chicago potete trovare un vento che soffia con continuità. Non fate che lamentarvi di quanto sia falsa l'immagine che i film ci offrono dell'America? Risparmiate il fiato, perché è tutto vero. Non avete mai capito la differenza sostanziale tra radio e tv? Aspettate lo streaming e ne rimarrete ancora più confusi.
Un po' di attenzione anche alla salute, quindi smettiamola con i cibi genuini e accettiamo finalmente la lezione che ci insegnano gli Stati Uniti: il cibo va imbottito di conservanti e assunto in proporzioni estreme.
Solo il vegetarianesimo vi può salvare.

Si rockeggia da Muggia a Roiano? No, io mantengo intatta la grinta almeno fino a Grignano ma non ho capito se il mio computer la pensa allo stesso modo. Fino a che non determino come è stata codificata la registrazione o qualche nerd non me lo spiega vi invito a visitare il blog di Max con il resoconto della sua esperienza e le foto scattate durante i quattro mesi di permanenza a Chicago così vi preparate qualche domanda da porgli in una probabile seconda puntata sul suo viaggio.

The Strokes Room on Fire
Maximo Park Apply some Pressure
Architechture in Elsinki Do the Whirlwind
Chicks on Speed Mind your own Business

11 commenti:

Anonimo ha detto...

fico, pur'io ho bei ricordi di chicago, arrampicate sui tetti, cibo strafinto, concertini, e bandiere a stelle&strisce dappertutto.

max ha detto...

grande mene!!!!!!! resoconto otttimo direi!!!!
ivano...sei stato a chicago? bellla!!!overtone

gyannet ha detto...

il mene migliora ogni giorno di oiu forse dovrei dagli una promozione

gyannet ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
gyannet ha detto...

http://www.flickr.com/photos/16322632@N00/?saved=1

Anonimo ha detto...

commento(assolutamente spontaneo) alle foto del fotolog di cui sopra. In una triste giornata in cui lo aspettano almeno un'altra buona decina di ore di studio il presidente (che sarei io) si e' altresi' rallegrato a vedere la propria faccia, ma soprattutto quelle dei propri eroi rese pubbliche sulla rete globale. anche perche' usualmente nessuno mi fotografa in faccia. Siamo comunque bellissimi, anche gli altri nelle foto eh.
Poi in realta' visto che ci sono anche le foto di capodanno mi chiedo come mai non siano state fotografate le dodici amiche :)
Io direi di dare visibilita' pubblica anche al menegoz.

gyannet ha detto...

http://www.youtube.com/watch?v=tYEwycYjbck
andata a vedere la performace di menegoz

Mene ha detto...

visto che non sono gia' lo zimbello del dipartimento....

Anonimo ha detto...

Welcome back, Max!!!:) ci vediamo tra poco, io torno prossimamente.

gyannet ha detto...

grande eve ti aspettiamo
io non avevo capito che tu ritornavi via pensavo restavi a ts!!!!

poi quando hai voglia vieni a Uscita di emergenza ok?

Anonimo ha detto...

ti dico ls verità Gya, proprio il posto non vale la pena! comunque se vi serve un tappabuchi posso parlare di tutta la pioggia che ho visto:)
a prestissimo!