06 marzo 2007

Non solo kebab!

Un gradito ritorno a Uscita di Emergenza: dopo l'India, Anna è tornata a raccontarci la sua vacanza a Berlino. In realtà si tratta di tre mesi di mobilità internazionale trascorsi a guardare film in lingua originale e ad esercitarsi con il tedesco. Se lo faccio io è una vacanza, ma se studi SSLMIT e vinci il bando MOVE ti pagano pure.

I soldi però non servono, perché Berlino è una città estremamente economica: per gli acquisti vi consigliamo il mercato del quartiere turco. Se siete delle persone per bene forse qualche commerciante turco vi offrirà anche del cibo, se siete i soliti maleducati non disperatevi perché comunque si può gustare la cucina proveniente dai paesi più disparati e ad una spesa ridicola.

I Berlinesi non sono chiusi e riservati come i tedeschi del nostro immaginario o quelli che incontriamo a Lignano e infatti prendono pure in giro i loro connazionali per la loro rigidità; però sono timidi e non è facile entrare in contatto con loro, accade quindi che per conoscere gente ed esercitare la lingua ci si avvalga del Tandem, che non è un veicolo e spesso viene considerato dai ragazzi come uno dei tanti modi più o meno efficaci per provarci con le tipe.

Il tempo fa schifo, ma non importa, visto che ci sono moltissimi locali, né convenzionali né di tendenza ma semplicemente belli, tanto che merita fare un estenuante viaggio in treno+autobus per di poter passare il capodanno in uno di essi.

Continuano i concorsi: oggi in palio un passaggio in macchina offerto dal Tuniz per andare a sentire insieme il concerto dei Trabant al Deposito Giordani. Se non siete stati fortunati e rapidi come Carmelo che ci ascolta in streaming dalla provincia di Crotone, vi consiglio di andare comunque a sentirli sabato a Pordenone. Oppure passare il tempo riascoltando la puntata.

Tiga Brothers
Seed Aufstehn
Moe ve Otesi Sonu Belli
Babyshambles Fuck Forever
Gomo Wonder

10 commenti:

Anonimo ha detto...

Dai lasciamo un commento!
Intanto Carmelo e' un mito, lo vorrei come ospite radiofonico fisso!
Poi chiedo a qualcuno di dirmi se la frase "il tema e' gli anni 80" e' giusta. se si, come mai? se no, come correggere? "il tema sono gli anni 80?" no! "il tema della serata e': anni 80!" come uscirne?

uscirne di emergenza.

Mene ha detto...

non c'è via d'uscita (apicato da te)

anche perché l'unico tema delle serate è la grintah

e poi ora che mi ci fai pensare questo porta a tre gli errori nella frase originale (tempa invece di tema, vuoi invece di voi)

ma perché infierire? mi piace questo nuovo tuniz che commenta sui blog. forse ha finalmente imparato pure lui quanto è divertente.

Mene ha detto...

tra l'altro ricordo ai colleghi che per ragioni glutiniche io lunedì non sono a trieste quindi dovrete trovare un bubez per registrare la puntata.
Scegliete pure chi volete, ma sappiate che Mino mi deve un favore, quindi...

Anonimo ha detto...

scusate, ma io amo le questioni grammaticali!

Dunque, a mio parere la frase "Il tema e' gli anni 80" non e' giusta come "Il tema sono gli anni 80"

Dipende infatti da quale dei due termini "tema" o "anni" decidi che sia soggetto e quale sia complemento oggetto.

Se il tema e' il soggetto, "e'" deve essere il verbo;
analogamente se gli anni sono il soggetto, "sono" sara' il verbo.

No?

mino ha detto...

son d'accordo: tradizionalmente in italiano si usa soggetto+verbo+complemento, quindi il tema è gli anni 80, ma è permessa l'inversione soggetto-complemento, quindi bene anche l'altra.

Sostituendo il verbo essere con qualcosa di piu' appropriato si migliora: gli anni 80 costituiscono il tema...
il tema consiste in... (ma è bruttino)

devo scaricarmi assolutamente la puntata sull'australia: GisyVsTuniz

Anonimo ha detto...

che bulletti.. mi fate sentire orgoglioso di essere un'ignorante...

Mene ha detto...

"un'ignorante"

appunto

che chicca. forse alle medie facevo meglio pure io a stare attento durante le ore di grammatica

gyannet ha detto...

ma siete fuori di testa
ma per un errore fate tanto casino!!!

mino sei fregato ho una prova che ti incastrerà
se la vuoi devi pagare il dazio altrimenti non potrai essere il capo delle griglie....

stai molto attento

mino ha detto...

mica il filmatino di quella sera insieme a te? guarda che fingevo: non mi e' piaciuto per niente.

gyannet ha detto...

si si sdrammatizza ma intanto rischi!!!