L'impala-tori
Grazie al racconto di Enzo, questa settimana abbiamo imparato che la Transilvania non è solo la terra di Dracula, indipendentemente dalla possibilità di trovare o meno i suoi souvenir presso il relativo castello: ci sono cantieri che spuntano un po' ovunque, montagne stupende e gente amichevole. Le strade forse non sono un massimo, però rimanere fermi in coda per un paio d'ore è comunque un buon modo per imparare utili espressioni gergali e tecniche di sopravvivenza stradale.
E' vero che la lingua rumena è facilmente comprensibile da un'italiano? No, ma che importa? Tanto se ci fosse qualcosa da dire lo si direbbe comunque.
Perché c'è ostilità sotterranea nei confronti dei rumeni e non, ad esempio, dei bulgari o dei sarmati? UdE vi invita a smetterla di seguire i vostri pregiudizi e sostiene la bontà dei postgiudizi.
Non abbiamo ancora imparato ad usare il telefono a quanto pare, ma se voi amate fare scherzi telefonici per salutare l'ospite continuate pure ma, mi raccomando, non fatevi sgamare.
Nessun commento:
Posta un commento