Quinta Puntata

Due fervide e comvinte amanti della Germania che ci hanno portato a spasso per Berlin e Hamburg! Una germania vista da dentro visto che entrambe ci hanno passato un lungo periodo (lavoro/erasmus) . Abbiamo così passeggiato per Alexander Plaz (si scrive così?) e visitato il quartiere a luci rosse di Hamburg (quartiere St. Paul) che pare essere uno dei più grandi d'Europa (INTERESSANTE!). Per chi volesse muoversi con pochi soldi Natalia consiglia uno strampalato pseudo- bed&breakfast chiamato Paradise che di paradisiaco in realtà non ha nulla

Infine ci simao sforzati di capire un pò più a fondo il modo di essre di queti nostri vicini (intendo i popoli riuniti di Germania) che spesso ci pa
Libro della settimana
Piccolo viaggio nell'anima tedesca,
Francesca Predazzi, Vanna Vannuccini
Una panoramica tra filosofia, politica e costume che guida il lettore alla scoperta della personalità e dell'identità tedesca attraverso l'analisi del linguaggio. La lingua tedesca pone, rispetto ad altre lingue europee, particolari ostacoli nella comprensione, è caratterizzata da una grande capacità d'astrazione e, al tempo stesso, di precisione che mettono in difficoltà il lettore italiano. Questo volume offre una chiave di lettura dell'anima della Germania, raccontando uomini e fatti attraverso le parole. Da Willy Brandt e Marlene Dietrich, considerati "infangatori del nido", a Enzensberger definito un "pensatore laterale". Un'analisi della lingua per comprendere un popolo.
Ricetta di stavolta
Patate col Qark
Ingredienti: patate,quark(formaggio tipico tedesco, si acquista al Lidl in vaschetta), prezzemolo, panna da montare
Preparazione: lavare le patate, non togliere la buccia,incartarle con cartastagnola e metterlene nel forno. In una terrina mescolare il quark con un pò di panna creando una crema e aggiungere il prezzemolo. Quando le patate sono pronte, mangiarle assime alla crema al quark. bono!